Il regno di Dio è qui in mezzo a noi, il regno di Dio viene in umiltà. Beato chi l'accoglie in semplicità. A cosa è simile il regno del Signore? È simile a un granello di senapa, un uomo lo ha seminato nel suo campo ed ora ha prodotto i suoi frutti. A cosa è simile il regno del Signore? È simile a un poco di lievito; è stato nascosto in tre staia di farina, perché tutta la pasta fermenti. Il regno dei cieli è dei poveri e dei miti, per quelli che han saputo accoglierlo. E' fatto per chi è testimone dell'amore ed è perseguitato dagli uomini. |
Informazioni sul canto (spiegazioni: > Aiuto > Pannello informazioni)
Titolo | Il regno di Dio |
---|---|
alias: | Regno di Dio |
Numero / Classe / Medag. | 0069.21 / c / 2 |
Autore / Anno comp. | Frisina / 0 |
Autore musica: | M. Frisina |
Autore testo: | |
origine / momento: | / |
tag: | 0069,frisina |
nota: | |
nota interna: | |
nota importante: | |
tipo file per ascolto: | 0 |
link per ascolto: | - |
link per ascolto 2: | - |
tempo / tonalità | / |
pentagramma / accordi: | / |
nome del file: | il.regno.di.dio |
data ins: | 0000-00-00 00:00:00 |
id titolo / id inform: | 267 / 859 |
inviato da: | - |