
Tantum ergo Sacraméntum venerémur cérnui: et antícuum documéntum novo cedat rítui: praestet fides suppleméntum sénsuum deféctui. Genitóri, Genitóque laus et jubilátio, salus, hónor, virtus quoque sit et benedíctio: procedénti ab utróque cómpar sit laudátio. Amen. | Così gran Sacramento dunque adoriamo consapevolmente, ceda la vecchia Legge al nuovo sacrificio. Supplisca la fede al difetto dei sensi. Al Padre e al Figlio lode e giubilo salute, potenza, benedizione. A Colui che procede da ambedue, pari gloria e onore sia. Amen. |
Informazioni sul canto (spiegazioni: > Aiuto > Pannello informazioni)
Titolo | Tantum ergo (Haydn) |
---|---|
alias: | Adoriamo il Sacramento |
Numero / Classe / Medag. | 1048.11 / c / 9 |
Autore / Anno comp. | Haydn / 0 |
Autore musica: | Haydn |
Autore testo: | |
origine / momento: | / |
tag: | |
nota: | |
nota interna: | |
nota importante: | |
tipo file per ascolto: | 0 |
link per ascolto: | - |
link per ascolto 2: | - |
tempo / tonalità | / |
pentagramma / accordi: | / |
nome del file: | tantum.ergo.haydn |
data ins: | 0000-00-00 00:00:00 |
id titolo / id inform: | 1064 / 1171 |
inviato da: | - |