Gli autori

         

autori canti

Jacques Berthier
1923 (Auxerre, Francia) - 1994 (Parigi)
compositore e organista francese, noto per l'ampio contributo alla composizione dei canti della Comunità di Taizé.
Amadei
Guglielmo Amadei
Bonfitto
Michele Bonfitto
1922 (San Marco in Lamis) - 2017 (Firenze)
Sacerdote Comboniano
Sacerdote Comboniano (1947-)
- Santo (Bonfitto)
- Se qualcuno ha dei beni
Castelli
A. Castelli
1876 - 1970
Nome dolcissimo
Caudana
Federico Caudana
1878 - 1963
Cento
Don Giosy Cento
1946 (Ischia di Castro VT) -
sacerdote
Chieffo
Claudio Chieffo
1945 (Forlì) - 2007 (Forlimpopoli)
Conforti
Guido Maria Conforti
1865 - 1931
Santo, Vescovo, fondatore dei Saveriani. Mira il tuo popolo (attribuito!) 1905
Deiss
Lucien Deiss
Elgar
Edward Elgar
1857 - 1934
Giombini
Marcello Giombini
1928 (Roma) - 2003 (Assisi)
Gruber
F. Gruber
1787 - 1863
Stille nacht - 1818 (Astro del ciel).
Henderson
Marie Therese Henderson
Lécot
Jean-Paul Lécot
1947 (Provins, Francia) -
Gloria
GLoria a te, Cristo Gesù
Machetta
Don Domenico Machetta
1936 -
sacerdote
Noi canteremo gloria a te
Quanta sete nel mio cuore
Venite fedeli
Io credo risorgerò.
Martorell
Antonio Martorell
1913 (Montuiri, Spagna) - 2009 (Roma)
Perosi
Lorenzo Perosi
1872 (Tortona) - 1956 (Roma)
Presbitero, compositore e direttore di coro italiano.
Autore di musica sacra, noto per i suoi oratori, messe polifoniche e mottetti, fu un compositore molto prolifico.
Picchi
Luigi Picchi
1899 (Zinasco (PV) ) - 1970 (Como)
"Signore di spighe indori" (Salga da questo altare) - 1951
Scapin
Mario Scapin
1914 (Pievebelvicino VI) - 1988 (Roma)
Gruber
Pier Angelo Sequeri
1944 (Milano) -
sacerdote
Symbolum '77 (Tu sei la mia vita)
Symbolum '78 (E sono solo un uomo)
Symbolum '80 (Oltre la memoria).
Spoladore
Paolo Spoladore
1960 (Padova) -
sacerdote, cantautore.
Dimisso dallo stato clericale nel 2015.
Stefani
Gino Stefani
1929 (Samarate VA) - 2019 (Roma)
Noi canteremo gloria a te Quanta sete nel mio cuore Venite fedeli Io credo risorgerò
Tomadini
Jacopo Tomadini
1820 (Cividale del Friuli) - 1883 (Cividale del Friuli)
sacerdote
nel 1922 gli è stato intitolato il Conservatorio di Udine.
Vercruysse
Odette Vercruysse
1925 - 2000